malattia - Capozucca Insurance Broker srl

Vai ai contenuti

Menu principale:

ASSICURAZIONI 2

MALATTIA


L'assicurazione sanitaria rappresenta una protezione in più nel caso in cui ci si trovi ad affrontare spese mediche impreviste a causa di una malattia o di un infortunio.

In Italia molte prestazioni mediche sono gratuite a fronte del pagamento di un ticket sanitario, secondo la normativa del Sistema Sanitario Nazionale; tuttavia, spesso le cose possono essere più complicate per chi si rivolge alle strutture sanitarie pubbliche: le prestazioni odontoiatriche, ad esempio, costano molto, così come possono essere onerose le spese per consulenze o visite presso medici specialisti come oculisti e cardiologi, o le sedute con fisioterapisti.

Oltre a questo, bisogna considerare che spesso i tempi d'attesa per fare un esame o una visita presso una struttura pubblica sono lunghissimi, ma se si necessita di una prestazione urgente non si può aspettare. È così che molte persone sono costrette a rivolgersi a strutture private, affrontando spese ingenti. Ecco allora il vero vantaggio di una polizza sanitaria: avere la sicurezza che, in situazioni di emergenza, si potrà ottenere il rimborso delle spese mediche dall'assicurazione.

 

La polizza salute è dunque un'assicurazione facoltativa che permette di usufruire di una prestazione medica privata evitando spese onerose.
La copertura si può estendere anche alle seguenti spese:
- ricovero presso clinica privata;
- visite specialistiche;
- esami diagnostici;
- trattamenti fisioterapici;
- spese odontoiatriche;
- spese rifacimento lenti da vista;
- ticket SSN;
- ulteriori spese sostenute.

La polizza per il rimborso delle spese mediche si è diffusa tra i cittadini che desiderano avere una tutela maggiore per la propria salute e quella dei propri cari.




La copertura per le spese mediche, infatti, permette a chi la stipula di potersi curare nel settore privato, ma con un aiuto in più.

La maggior parte delle Compagnie di Assicurazione hanno uno o più prodotti specifici per la copertura sanitaria dei propri clienti; tuttavia questi prodotti si differenziano moltissimo per il grado di copertura prestata, per le tipogie di spese rientranti in garanzia, per le modalità di erogazione degli indennizzi ed, ovviamente, per i costi.
Questa difficoltà di scelta è ancor più evidente se si pensa che spesso non viene posta la giusta attenzione su un punto che - a nostro avviso - è fondamentale nella individuazione di una copertura sanitaria: la durata.

Approfondiamo questo aspetto della durata, perchè lo riteniamo un punto cardine dell'offerta sanitaria.
Tutte le coperture sanitarie escludono le malattie pregresse conosciute alla data della stipula. Vuol dire che il sig. Rossi che oggi stipula una polizza sanitaria e sa di aver avuto la malattia X, non verrà pagato per gli ulteriori ricoveri o spese connesse alla malattia X.
Poichè la maggior parte delle coperture sanitarie hanno una durata massima di alcuni anni (da 3 a 10 di solito), è certo che alla scadenza, se il sig. Rossi vuol fare un'altra polizza, nella nuova polizza dovrà necessariamente escludere le malattie pregresse che sono state invece pagate nella polizza precedente.

Trattasi di un limite molto importante, soprattutto se si considera che l'organismo umano non guarsice mai da certi tipi di malattie.

Quale soluzione sarebbe allora ottimale?
La miglior polizza sul mercato è quella in cui viene scritto che la compagnia non può recedere dal contratto fino alla morte dell'assicurato, mentre l'assicurato può recedere ogni anno!!

Esiste questa tipologia di polizza sul mercato?
SI, anche se è prestata da pochissime compagnie e con costi più elevati della media di mercato.


Due soluzioni competitive e complete le trovi cliccando qui:
1) MUTUA SEB (Salute & Benessere)
2) MUTUA DES (Diritto & Salute)

La Capozucca Insurance Broker srl è in grado, una volta approfondite le esigenze del cliente, di ricercare sul mercato la soluzione assicurativa più adatta per rispondere alle esigenze emerse, affrontando ed approfondendo i temi "più caldi" della copertura sanitaria proposta.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu